653| INTRODUZIONE ALLA PSICOANALISI di Sigmund Freud - Lezione 1 (commentata)
Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni - Un podcast de Guglielmo Pezzillo - Hypercast
Catégories:
Che cosa rende la psicoanalisi una disciplina così affascinante e allo stesso tempo così controversa? In questo episodio di Fatti di Mente entriamo nel cuore della prima lezione dell’Introduzione alla Psicoanalisi di Sigmund Freud, una delle opere più influenti nella storia della psicologia. Esploriamo le origini del metodo analitico, le sue difficoltà, i suoi presupposti teorici e i motivi profondi per cui, ancora oggi, suscita resistenze, curiosità e domande. Un viaggio chiaro e accessibile dentro i concetti fondativi della psicoanalisi: l’inconscio, il conflitto psichico, la formazione del sintomo, il ruolo della parola nella cura e l’impatto della cultura sul modo in cui comprendiamo la mente umana. Un episodio ideale sia per chi si avvicina per la prima volta al pensiero freudiano, sia per chi vuole riscoprirlo con uno sguardo moderno, divulgativo e scientificamente accurato. Buon Ascolto! #psicoanalisi #freud #psicologia #fattidimente #inconscio #podcastpsicologia #storiadellapsicologia #psicoterapia #salutementale #cultura #menteumana #podcastitaliani Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
