Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
Un podcast de Guglielmo Pezzillo - Hypercast

Catégories:
599 Épisodes
-
Madri imperfette: il primo amore, la prima ferita
Publié: 11/05/2025 -
537| Perché ci sentiamo VUOTI anche quando abbiamo tutto
Publié: 09/05/2025 -
536| Cybercondria: la trappola dell’autodiagnosi online
Publié: 08/05/2025 -
535| Cose che non sono vere sull'ADHD
Publié: 07/05/2025 -
534| Come la mente affronta il LUTTO: tra elaborazione e blocchi
Publié: 06/05/2025 -
533| La Psicologia NERA del Terzo Reich
Publié: 05/05/2025 -
532| Pensieri INTRUSIVI: cosa sono e come GESTIRLI
Publié: 02/05/2025 -
531| Perché guidare fa paura? Alla scoperta dell'Amaxofobia
Publié: 01/05/2025 -
530| Il potere terapeutico della creatività
Publié: 30/04/2025 -
529| Come l’ambiente che viviamo trasforma la mente
Publié: 29/04/2025 -
528| L’invidia: un’emozione tabù che plasma le nostre vite
Publié: 28/04/2025 -
527| Introversione, Estroversione e Ambiversione: cosa significano davvero
Publié: 25/04/2025 -
526| ORTORESSIA: l’ossessione per il cibo sano
Publié: 24/04/2025 -
525| Come l'Intelligenza Artificiale cambia il nostro modo di pensare
Publié: 23/04/2025 -
524| Il paradosso della scelta: perché troppa libertà ci paralizza
Publié: 22/04/2025 -
523| IKIGAI: il metodo Giapponese per una vita felice
Publié: 21/04/2025 -
522| Ottimismo TOSSICO: il lato oscuro del pensiero positivo
Publié: 18/04/2025 -
521| PARALISI DEL SONNO: cosa sono davvero?
Publié: 17/04/2025 -
520| Confini Personali: riconoscere e proteggere Bisogni, Emozioni e Spazi Interiori
Publié: 16/04/2025 -
519| Come gestire lo STRESS: una guida scientifica, umana e concreta
Publié: 15/04/2025
Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana. Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana. Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì! --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: [email protected]