Timbuctu
Un podcast de Il Post
319 Épisodes
-
Ep. 18 - Quando comincia la lezione, termina la ricreazione
Publié: 21/06/2023 -
Ep. 17 - Quei matti nelle librerie
Publié: 20/06/2023 -
Ep. 16 - È in Europa il Mediterraneo (e le sue stragi in mare)?
Publié: 19/06/2023 -
Ep. 15 - Lo sciopero degli sceneggiatori (e uno dei muratori)
Publié: 16/06/2023 -
Ep. 14 - L'Europa, mai così unita, mai così divisa
Publié: 15/06/2023 -
Ep. 13: L'identità, la più noiosa delle ossessioni
Publié: 14/06/2023 -
Ep. 12 - L'uomo che ha surfato con gli italiani
Publié: 13/06/2023 -
Ep. 11 - Se un uomo diventa un pacco, trascinato per l’Europa
Publié: 12/06/2023 -
Ep. 10 - Un soldato russo diserta: sulla Transiberiana, lanciata sopra i continenti
Publié: 09/06/2023 -
Ep. 9 - Il solito tran tran con l'endorsement del governo inglese
Publié: 08/06/2023 -
Ep. 8 - Perché ci attrae la cronaca nera, da Stendhal a Ellroy (e ai femminicidi)
Publié: 07/06/2023 -
Ep. 7 - Cosa ci insegnano sul talento due geni al lavoro
Publié: 06/06/2023 -
Ep. 6 - Il campionato di calcio è finito ma certe partite non finiscono mai
Publié: 05/06/2023 -
Ep. 5 - Michela trova le parole per dire ciò che non può essere nascosto
Publié: 02/06/2023 -
Ep. 4 - Una lettera che è una bomba. Esplode ancora?
Publié: 01/06/2023 -
Ep. 3 - In Kosovo, dove eleggere un sindaco è ogni volta un romanzo
Publié: 31/05/2023 -
Ep. 2 - È vero che le case dei ricchi non si allagano mai?
Publié: 30/05/2023 -
Ep. 1 - Maschi e femmine: cominciamo dai fondamentali (che non lo sono più)
Publié: 29/05/2023 -
Un trailer, e il resto dal 29 maggio
Publié: 20/05/2023
Un posto dove parlare del mondo, con i libri. Di Marino Sinibaldi, prodotto dal Post