Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Un podcast de Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
711 Épisodes
-
Presentazione di "Opera Omnia" di Calogero Farinella
Publié: 11/01/2024 -
Presentazione del libro "Genova. Una città visibile. Fotografie di Giorgio Bergami"
Publié: 10/01/2024 -
Presentazione del libro "Leggere libri per ragazzi: perché?"
Publié: 28/12/2023 -
La creatività è donna "Scienziate nel tempo. Il talento non ha genere"
Publié: 20/12/2023 -
La creatività è donna "Donne e teatro. Regole ed eccezioni"
Publié: 19/12/2023 -
Festival di Limes 2023 "Il declino non è un destino"
Publié: 15/12/2023 -
Festival di Limes 2023 "L'Italia nella Guerra Grande"
Publié: 14/12/2023 -
Festival di Limes 2023 "Il Trimarium strategico"
Publié: 14/12/2023 -
Festival di Limes 2023 "Industria, le partite che contano"
Publié: 13/12/2023 -
Festival di Limes 2023 "Roma, la capitale impossibile"
Publié: 13/12/2023 -
Festival di Limes 2023 "Russia Ucraina, dove va la Guerra Grande"
Publié: 12/12/2023 -
Festival di Limes 2023 "Euroquad, geometrie europee"
Publié: 12/12/2023 -
Festival di Limes 2023 Speciale Mappamundi "Limes risponde"
Publié: 11/12/2023 -
Festival di Limes 2023 "Afriche contro Europe"
Publié: 11/12/2023 -
Festival di Limes 2023 "La storia rimossa"
Publié: 04/12/2023 -
Festival di Limes 2023 "L'apocalisse può attendere, noi no"
Publié: 04/12/2023 -
Festival di Limes 2023 - Caoslandie, la mostra cartografica di Laura Canali per il Festival di Limes 2023
Publié: 01/12/2023 -
Festival di Limes 2023 - Limes incontra le scuole "L'Italia nel mondo in guerra"
Publié: 01/12/2023 -
Presentazione del libro "Ricordi di montagne lontane"
Publié: 29/11/2023 -
Presentazione del libro "Cosa farò da grande. I miei primi 90 anni"
Publié: 23/11/2023
by Fondazione Palazzo Ducale Genova