255 Épisodes

  1. Tommaso Paradiso, l’analisi dell’uomo

    Publié: 02/03/2023
  2. Inoki, l’hip hop come religione

    Publié: 24/02/2023
  3. Sara Tommasi, 10 anni di buio (2 di 2)

    Publié: 20/02/2023
  4. Luce Caponegro, prima e dopo Selen

    Publié: 17/02/2023
  5. Luce Caponegro, prima e dopo Selen

    Publié: 17/02/2023
  6. Fabio Volo, la semplicita’ come passepartout

    Publié: 10/02/2023
  7. Giacobbe Fragomeni, un combattente per la vita

    Publié: 03/02/2023
  8. Mario Biondi, una voce soul internazionale

    Publié: 27/01/2023
  9. Sara Tommasi, quando il bipolarismo prende il sopravvento

    Publié: 20/01/2023
  10. Roberto Da Crema, IL BAFFO e’ una celebrita’

    Publié: 13/01/2023
  11. Bianca Balti, da squatter alle passerelle piu’ prestigiose del mondo

    Publié: 06/01/2023
  12. Bianca Balti, da squatter alle passerelle piu’ prestigiose del mondo

    Publié: 05/01/2023
  13. Joe T Vannelli, vita da DJ

    Publié: 30/12/2022
  14. Sammy Basso, la progeria è la mia vita

    Publié: 23/12/2022
  15. Jacopo De Carli, l’arte al servizio delle sneakers

    Publié: 16/12/2022
  16. Pow3r, professione esportivo

    Publié: 09/12/2022
  17. Kristian Pengwin, la rockstar dei tipster

    Publié: 02/12/2022
  18. Randi Ingerman, prima e dopo l’epilessia

    Publié: 25/11/2022
  19. Marco Baldini, il gioco è stata una sua copertura

    Publié: 18/11/2022
  20. Antonio Dikele Distefano, la scrittura può salvarti la vita

    Publié: 11/11/2022

11 / 13

Luca Casadei, nato a Parigi. Ama profondamente il lato umano delle persone. Nasce come talent scout e diventa poi un appassionato di comunicazione. Nel 2008 ha dato vita ad una nuova generazione di artisti: i content creator (creatori di contenuto del web), fidelizzando community di milioni di persone e aiutandoli a diventare un media. Ha accompagnato tante carriere risonanti in questi 25 anni (prima in tv e poi sul web), con pochi lieti fine, e ha sentito la necessità di parlarne intervistando persone note, che raccontano come il successo possa giocare brutti scherzi, portandoci più volte a toccare il fondo. Da lì nasce il suo podcast, One More Time.

Visit the podcast's native language site