Miti da sfatare
Un podcast de OnePodcast
555 Épisodes
-
L’uomo che sconfisse il proibizionismo | 417
Publié: 31/03/2025 -
L’inscindibile binomio asparagi e pipì | 416
Publié: 30/03/2025 -
Lo scienziato che trollava la gente | 415
Publié: 28/03/2025 -
L’inutile caraffa filtrante | 414
Publié: 27/03/2025 -
La città che fece causa a dei topi (e perse) | 413
Publié: 26/03/2025 -
A George Washington serve l’apparecchio | 412
Publié: 25/03/2025 -
Ti hanno esorcizzato e non lo sai | 411
Publié: 24/03/2025 -
Espresso Macchiato Por Favore | 410
Publié: 23/03/2025 -
Quello che i filosofi non dicono con Matteo Saudino | 409
Publié: 21/03/2025 -
Il pinguino più potente del mondo | 408
Publié: 20/03/2025 -
L’insospettabile pudicizia di Lady Godiva | 407
Publié: 19/03/2025 -
Complotti da sfatare: I Minions ebrei | 406
Publié: 18/03/2025 -
Cose che non sorgono ad est | 405
Publié: 17/03/2025 -
La legittima paura di essere sepolti vivi | 404
Publié: 16/03/2025 -
Scarsa creatività dell’estrema destra con Pegah Moshir Pour | 403
Publié: 14/03/2025 -
Peperoncino Mon Amour | 402
Publié: 13/03/2025 -
Quando inventarono la musichetta degli ascensori | 401
Publié: 12/03/2025 -
L’inutilità della bilancia | 400
Publié: 11/03/2025 -
30 anni nella giungla | 399
Publié: 10/03/2025 -
Torta German e altre cose non tedesche | 398
Publié: 09/03/2025
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.