Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Un podcast de Storia del Diritto Roma Tre
246 Épisodes
-
Lezione 07 parte 04: Gli elementi della consuetudine
Publié: 16/10/2019 -
Lezione 07 parte 03: Critica alla personalità del diritto e al ruolo della consuetudine
Publié: 16/10/2019 -
Lezione 06 parte 02: La cristianizzazione degli Anglosassoni
Publié: 11/10/2019 -
Lezione 06 parte 06: Gregorio Magno
Publié: 11/10/2019 -
Lezione 06 parte 07: La tradizione delle collezioni di diritto volgare
Publié: 11/10/2019 -
Lezione 06 parte 05: Il dualismo gelasiano
Publié: 11/10/2019 -
Lezione 06 parte 04: Il Papato
Publié: 11/10/2019 -
Lezione 06 parte 03: Il rapporto tra la Chiesa e le comunità locali
Publié: 11/10/2019 -
Lezione 06 parte 01: La Britannia post-romana
Publié: 11/10/2019 -
Lezione 05 parte 03: Gli Ostrogoti
Publié: 10/10/2019 -
Lezione 05 parte 01: La storia del diritto come strumento critico
Publié: 10/10/2019 -
Lezione 05 parte 02: I Visigoti
Publié: 10/10/2019 -
Lezione 05 parte 04: Il rapporto tra leggi imperiali e barbariche - l'Editto di Teoderico
Publié: 10/10/2019 -
Lezione 05 parte 05: Il diritto giustinianeo in Italia
Publié: 10/10/2019 -
Lezione 05 parte 06: I Longobardi
Publié: 10/10/2019 -
Lezione 05 parte 07: L'Editto di Rotari
Publié: 10/10/2019 -
Lezione 05 parte 08: Autorità regale e stirpe - gli Eruli
Publié: 10/10/2019 -
Lezione 04 parte 02: Le origini dei regni romano-barbarici
Publié: 09/10/2019 -
Lezione 04 parte 03: La storia dei regni come strumento di diritto pubblico
Publié: 09/10/2019 -
Lezione 04 parte 04: La nascita del diritto germanico
Publié: 09/10/2019
Pdocast del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre.