La via per l'Impero
Un podcast de Imperium Aureum - Les vendredis
76 Épisodes
-
Ep.75 - Lucio Caracciolo - Il panorama geopolitico mondiale
Publié: 07/02/2025 -
Ep.74 - Federico Rampini - La speranza africana e il nuovo impero arabo
Publié: 31/01/2025 -
Ep.73 - Vittorio Emanuele Parsi - Potere e risorse
Publié: 24/01/2025 -
Ep.72 - Dario Fabbri, Vincenzo Elifani, Maurizio Gasparri, Francesco Prudenzano - Il ruolo dell’Italia nel nuovo ordine economico globale: sfide e prospettive
Publié: 17/01/2025 -
Ep.71 - Dario Fabbri e Federico Petroni - La Francia mondiale
Publié: 10/01/2025 -
Ep.70 - Dario Fabbri - Storia e ideologie
Publié: 03/01/2025 -
Ep.69 - Dario Fabbri e Luciano Canfora - Sotto la pelle del mondo
Publié: 27/12/2024 -
Ep.68 - Carmine Masiello e Franco Massi - La situazione geopolitica e i prossimi scenari planetari
Publié: 20/12/2024 -
Ep.67 - Lucio Caracciolo, Dario Fabbri - La rivoluzione giapponese
Publié: 13/12/2024 -
Ep.66 - Lucio Caracciolo - Venti di guerra in Corea
Publié: 06/12/2024 -
Ep.65 - Dario Fabbri - Che tempo fa in America
Publié: 29/11/2024 -
Ep.64 - Lucio Caracciolo - A che punto è la Guerra Grande
Publié: 22/11/2024 -
Ep.63 - Mirko Campochiari, Paolo Capitini - Le parole della guerra
Publié: 15/11/2024 -
Ep.62 - Germano Dottori, Giuseppe De Ruvo - Israele in guerra
Publié: 08/11/2024 -
Ep.61 - Dario Fabbri, Lucio Caracciolo - Stati profondi, gli abissi del potere
Publié: 01/11/2024 -
Ep.60 - Dario Fabbri - Geopolitica e cambiamento climatico (Pianeta Terra Festival)
Publié: 25/10/2024 -
Ep.59 - Federico Rampini - I nuovi assetti geopolitici
Publié: 18/10/2024 -
Ep.58 - Dario Fabbri - L'India non sarà mai un impero
Publié: 11/10/2024 -
Ep.57 - Alessandro Barbero, Marco Travaglio - Crimea, Russia e Ucraina
Publié: 04/10/2024 -
Ep.56 - Dario Fabbri - Dalla Guerra Fredda al nuovo disordine mondiale
Publié: 27/09/2024
Interventi e approfondimenti di Geopolitica per comprendere e discutere su ciò che avviene nel mondo. Spesso fatichiamo a renderci conto di quanto gli scenari geopolitici influenzino le nostre vite, diamo per scontati tantissimi aspetti che plasmano la realtà in cui viviamo e in cui siamo nati e cresciuti. Capire quali meccanismi regolano il mondo è il primo passo per acquisire piena consapevolezza della nostra realtà e per poter agire per cambiarla o mantenerla. Selezionerò gli interventi più interessanti degli esponenti più autorevoli e coinvolgenti.
