Italiano con letteratura
Un podcast de Nat Tsolak
1697 Épisodes
-
Poema del giorno: Felicità raggiunta, si cammina di Eugenio Montale
Publié: 11/10/2022 -
Canzone del giorno: Ragazzo solo, ragazza sola, David Bowie
Publié: 11/10/2022 -
Racconti Romani: La rivincita di Tarzan, Alberto Moravia
Publié: 11/10/2022 -
Dante, potere di un brand, Giuseppe Antonelli
Publié: 11/10/2022 -
Pensiero del giorno: La politica, Tiziano Terzani
Publié: 10/10/2022 -
Un indovino mi disse #16, Tiziano Terzani
Publié: 10/10/2022 -
Brutte storie: L'amore è cieco ma fino a un certo punto, Carlo Lucarelli
Publié: 10/10/2022 -
Ad alta voce #28: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Publié: 10/10/2022 -
Il sogno spezzato di Greta che voleva conquistare la Dolce vita romani di Lucio Luca
Publié: 10/10/2022 -
Pensiero del giorno: Annascuso, Erri De Luca
Publié: 09/10/2022 -
Parola del giorno: insofferenza
Publié: 09/10/2022 -
Pensiero del giorno: Gli amori muoiono nella trascuratezza e nell'incomunicabilità, Massimo Grammeli
Publié: 07/10/2022 -
Ad alta voce #27: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Publié: 05/10/2022 -
Racconto del giorno: Il colombre, Dino Buzzati
Publié: 05/10/2022 -
Canzone del giorno: La bionda e la mora, Le Mondine
Publié: 05/10/2022 -
Parola del giorno: suggerimento
Publié: 05/10/2022 -
Pensiero del giorno: Non ti fa innamorare di chi vuoi, ma di chi sei, Massimo Grammelini
Publié: 05/10/2022 -
Un mese con Montalbano #1: La lettera anonima, Andrea Camilleri
Publié: 05/10/2022 -
Poema del giorno: Ottobre, Vincenzo Cardarelli
Publié: 05/10/2022 -
Parole per ricordare: in pectore
Publié: 05/10/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com