Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Un podcast de Vito Rodolfo Albano

493 Épisodes
-
Storia della logica - 15. Il Tractatus e le Ricerche di Wittgenstein.
Publié: 04/12/2022 -
Cosa penso dell'Ucraina, della guerra e del fanatismo.
Publié: 03/12/2022 -
Luca BOTTURA, Piergiorgio ODIFREDDI > Papaveri e Papi
Publié: 27/11/2022 -
Odifreddi al National Geographics 😂
Publié: 25/11/2022 -
Fra ragione e sentimento.
Publié: 23/11/2022 -
Storia della logica - 14. Il paradosso di Russell.
Publié: 20/11/2022 -
Intervista a Odifreddi: "L''umanità alla prova della pandemia".
Publié: 19/11/2022 -
Odifreddi a DigitalicX sull'Intelligenza Artificiale.
Publié: 15/11/2022 -
Dialogo fra note e numeri.
Publié: 12/11/2022 -
Storia della logica - 13. Russell e la crisi dei fondamenti.
Publié: 05/11/2022 -
Chi sa come legge Piergiorgio Odifreddi.
Publié: 30/10/2022 -
Storia della logica - 12. L'approccio insiemistico di Cantor.
Publié: 23/10/2022 -
Odifreddi spiega Galileo in un minuto e mezzo.
Publié: 21/10/2022 -
Odifreddi svela il retroscena dello scherzo della Zanzara.
Publié: 17/10/2022 -
Odifreddi "Uomo di mondo 2022": omaggio a Totò.
Publié: 17/10/2022 -
Odifreddi consiglia: leggete non tanto, ma bene, soprattutto i classici (da Lucrezio a Tolstoj).
Publié: 16/10/2022 -
Odifreddi insultato dal nuovo presidente del Senato: "lei fa schifo!"
Publié: 13/10/2022 -
Una pillola di Odifreddi sul PIL.
Publié: 11/10/2022 -
Odifreddi: la verità sull'Europa e sui mercati.
Publié: 11/10/2022 -
Odifreddi: le vere ragioni della guerra in Ucraina.
Publié: 11/10/2022
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: [email protected] o telegram @Alviro72