Historycast
Un podcast de Enrica Salvatori

50 Épisodes
-
ARCHIVIO (2012). Lucrezia Borgia
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2011). San Francesco d'Assisi
Publié: 25/06/2023 -
ARHCIVIO (2011). Il Faraone
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2011). Luther
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2011). Sorelle d'Italia
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2010). La rivoluzione del Neolitico
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2010). L'invenzione della Nazione
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2010). I Vichinghi
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2009) Slaves
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2009). Federico II
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO. Cittadino e Romano
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2008), I Giusti
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2008), Pericle
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2008), Dracula
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2008), Le Repubbliche Marinare
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2007). Gli Etruschi
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2007), Walt Disney
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (200). La Santa Inquisizione
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2007). L'orologio di Ben Hur
Publié: 25/06/2023 -
ARCHIVIO (2007) Charles Darwin
Publié: 25/06/2023
Historycast è il primo podcast indipendente di storia creato in Italia. È stato fondato da Enrica Salvatori nel 2006 con la collaborazione di Marco Della Croce. Dal 2023, con la collaborazione di www.albertopian.it, esce in una versione che ripropone tutti i 44 episodi in archivio nella stagione n.1, insieme a nuove ed esclusive puntate in stagioni successive. Enrica Salvatori è professore associato di Storia medievale all’Università di Pisa. Insegna Storia Medievale, Storia degli Insediamenti Tardo Antichi e Medievali e Storia Pubblica Digitale. Ha fondato con Maria Simi il Seminario di Cultura Digitale, E' impegnata nel settore della Digital Public History."Sono sempre stata convinta che lo storico debba impegnarsi per far percepire l’utilità sociale del suo mestiere: per questo ho cominciato a occuparmi oltre che del Medioevo anche di Storia Digitale e Storia Pubblica, ossia dei nuovi modi di poter “condividere” (non più semplicemente “divulgare”) la storia con i diversi pubblici. Il coinvolgimento in questo settore mi ha portato forse un po’ fuori strada rispetto al campo d’indagine originario e mi ha dato un curriculum indubbiamente composito e poco tradizionale, ma anche tante soddisfazioni e molto divertimento. Spero di riuscire a restituire almeno un poco il piacere ricevuto dal curiosare nelle pieghe del tempo."***Sito ufficiale: www.historycast.it, in www.RSS.com, Apple Podcast, Spotify, Google Podcast, Amazon podcast, Audible e altri.Podcast realizzato con la collaborazione di www.albertopian.it .Intro Eleonora Di Giacomo e Alessandro Vanni.Musiche in licenza Epidemic Sound