Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
Un podcast de Scuola di scrittura Genius
978 Épisodes
-
317 - Raccontare sé stessi
Publié: 06/10/2021 -
316 - Cosa mettere in scena e cosa no
Publié: 05/10/2021 -
315 - Il punto di vista del cattivo
Publié: 04/10/2021 -
314 - La distribuzione nelle librerie indipendenti
Publié: 03/10/2021 -
313 - Serve fantasia per scrivere un romanzo?
Publié: 02/10/2021 -
312 - La resa dei conti
Publié: 01/10/2021 -
311 - Gli sterminati campi della normalità
Publié: 30/09/2021 -
310 - Che cos'è un classico
Publié: 29/09/2021 -
309 - Come funziona il ghostwriting?
Publié: 28/09/2021 -
308 - Come funziona una storia circolare?
Publié: 27/09/2021 -
307 - Tre consigli per scrivere narrativa per ragazzi
Publié: 26/09/2021 -
306 - Come funziona il montaggio alternato?
Publié: 25/09/2021 -
305 - Meglio un finale aperto o un finale chiuso?
Publié: 24/09/2021 -
304 - L'utilità delle liste per scrivere un romanzo
Publié: 23/09/2021 -
303 - I criteri per scegliere il titolo di un romanzo
Publié: 22/09/2021 -
302 - Tre domande utili mentre scriviamo un romanzo
Publié: 21/09/2021 -
301 - Come si supera la sindrome dell'impostore?
Publié: 20/09/2021 -
300 - Come organizzare al meglio la propria libreria?
Publié: 19/09/2021 -
299 - I principi della narrativa nella vita vera
Publié: 18/09/2021 -
298 - Quali sono le magagne della letteratura?
Publié: 17/09/2021
Pillole di scrittura creativa per scrittori asintomatici: ogni mercoledì alle ore 18 i docenti della scuola di scrittura Genius rispondono ai disturbi di chi scrive. Se hai un problema con la scrittura manda un messaggio al numero 351 877 9461.Un podcast a cura di Luigi Annibaldi.