Giorno per giorno
Un podcast de Corriere della Sera – Francesco Giambertone
1599 Épisodes
-
Altri cinque anni, se non dieci, di Xi Jinping: che Cina sarà?
Publié: 13/10/2022 -
Nasce il nuovo Parlamento (ridotto): cosa cambia davvero?
Publié: 12/10/2022 -
A Kiev tornano i missili, ma non la paura: il racconto dalla capitale
Publié: 11/10/2022 -
A Kherson, nel cuore della resistenza ucraina: il racconto dell’inviato
Publié: 10/10/2022 -
Addio, Bridget Jones: la nuova dimensione dei single
Publié: 09/10/2022 -
Di Putin spaventa non la forza, ma la debolezza: Severgnini risponde ai vostri vocali
Publié: 08/10/2022 -
Asia Argento, Marco Bellavia e il dolore di tutti: l’Ammazzacaffè di Gramellini
Publié: 07/10/2022 -
Quello che Giorgia Meloni può imparare dai pasticci di Liz Truss
Publié: 06/10/2022 -
Tra mobilitazione e prezzi folli, Mosca adesso ha paura: il racconto dell’inviato
Publié: 05/10/2022 -
Il giallo del gasdotto Nord Stream: che cosa sappiamo e cosa può succedere
Publié: 04/10/2022 -
Cos’è il quiet quitting e perché potrebbe cambiare il mondo del lavoro
Publié: 03/10/2022 -
Le ragazze coraggio dell’Iran alla guerra del velo
Publié: 02/10/2022 -
Meloni e l’effetto «proviamo lei»: Severgnini risponde ai vostri vocali
Publié: 01/10/2022 -
Giorni difficili per Salvini e Boldrini: l’Ammazzacaffè di Gramellini
Publié: 30/09/2022 -
Bolsonaro o Lula? Il Brasile al voto tra le tensioni
Publié: 30/09/2022 -
Il referendum in Ucraina: una farsa di cui avere paura?
Publié: 28/09/2022 -
Perché il Pd è il grande sconfitto delle elezioni
Publié: 27/09/2022 -
Meloni su, Letta e Salvini giù, Calenda e Conte a metà: l’analisi del voto
Publié: 26/09/2022 -
Comunità energetiche: l’ambientalismo che fa risparmiare sulle bollette
Publié: 25/09/2022 -
Cosa ci dicono le ultime mosse di Putin: Severgnini risponde ai vostri vocali
Publié: 24/09/2022
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.