Episodio 1 - La rivoluzione elettrica di Edison

Tech.Emotion - Prima del Futuro - Un podcast de Emotion Network

Podcast artwork

New York, 1882: Thomas Edison accende per la prima volta un intero quartiere con la sua centrale elettrica. È l’inizio di una rivoluzione che cambierà per sempre il nostro modo di vivere, produrre e immaginare il futuro. Ma l’elettricità non fu solo una lampadina: fu un ecosistema di innovazioni, un “linguaggio universale” capace di trasformare ogni oggetto quotidiano.Dietro a quell’interruttore che illumina la notte c’è la visione di un mondo connesso, ma anche la resistenza di chi temeva che la luce artificiale stravolgesse ritmi naturali, economie consolidate, persino l’immaginario collettivo. Edison non portò solo energia: portò la capacità di immaginare infrastrutture che non esistevano, di costruire un futuro che sembrava impensabile.In questo episodio ripercorriamo il parallelo con ciò che stiamo vivendo oggi con l’intelligenza artificiale: una nuova “elettricità cognitiva” destinata a ridefinire ogni settore. Come allora, non è una singola invenzione, ma una forza trasversale che ridefinisce regole e possibilità. Le grandi tecnologie non sostituiscono soltanto ciò che esiste: aprono spazi che prima non potevamo neanche immaginare.

Visit the podcast's native language site