Armi e politica: USA nel baratro

SCANNER - Un podcast de Fanpage.it

L'omicidio di Charlie Kirk trascina gli USA nel baratro della violenza politica e riapre il dibattito sulle armi. Gli USA hanno il 4% della popolazione globale e possiedono il 46% delle armi civili. 120 armi ogni 100 persone, una cifra impensabile in qualsiasi altro Paese. Ora lo scontro politico sarà sempre più duro. Interventi del politologo Mattia Diletti e dell'antropologa Giulia Paganelli. La Polonia schiera 40.000 soldati sul confine con la Bielorussia: la tensione tra NATO e Russia sale. Tajani in Senato assicura che il governo sta lavorando per i visti universitari per gli studenti palestinesi, che per il momento restano bloccati a Gaza proprio per l'inazione del governo. La testimonianza di Malaak Abumundallala e un contributo di Maria Grazia Patania, portavoce della campagna Fiori dai cannoni. L'ex presidente del Brasile Bolsonaro è stato condannato per il tentato colpo di Stato del 2023: il racconto di Elena Basso. C'era vita su Marte? La NASA pubblica dei dati e la comunità scientifica si interroga sulla presenza di vita sul pianeta rosso. L'analisi di Adrian Fartade.

Visit the podcast's native language site