Un italiano in Islanda
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air - Un podcast de Intesa Sanpaolo - Les jeudis

“Un italiano in Islanda” è un blog di successo, diventato anche un libro. Ma forse non tutti sanno che l’autore, Roberto Luigi Pagani, in Islanda ci è andato per fare ricerca universitaria: si occupa di linguistica e paleografia islandese all’università di Reykjavík. Ha studiato a Milano lingue scandinave e si è poi trasferito sull’isola per specializzarsi in studi medievali islandesi. Nel corso del suo dottorato si sta occupando di manoscritti del tardo medioevo islandese, ma contemporaneamente porta avanti la sua passione per la divulgazione: è un punto di riferimento per tutti gli appassionati d’Islanda e per i tanti turisti che ogni anno scelgono la terra dei geyser come meta di viaggio.