Medicina e cultura ai tempi di Giuliano

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air - Un podcast de Intesa Sanpaolo - Les jeudis

Nicola Zito lavora a Francoforte presso l’istituto di filologia classica dell’Università Goethe e ci racconta del “Peri Katarcon” di Massimo di Efeso, un poemetto astrologico tramandato da un solo manoscritto del IX secolo, mai tradotto in una lingua moderna e mai commentato, che è diventato l’oggetto di studio della sua tesi di laurea. Un testo che racconta dei tempi dell'imperatore Giuliano, quando gli uomini si rivolgevano all'astrologo per capire se potevano o meno intraprendere un’iniziativa in base alla posizione della luna e degli astri e al loro segno zodiacale.

Visit the podcast's native language site