La straordinaria biodiversità del sud-est asiatico

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air - Un podcast de Intesa Sanpaolo - Les jeudis

Studi recenti ci dicono che i perdenti, tra gli animali e le piante, sono superiori ai vincenti. Tuttavia, nella risposta all’alterazione degli ambienti di foresta e ai cambiamenti climatici, le piante continuano a produrre ossigeno e cibo, e hanno sviluppato strategie evolutive di cui noi conosciamo ancora poco. Daniele Cicuzza, ecologo vegetale di ambienti tropicali e del sud est asiatico in particolare, vive in Borneo da ormai sei anni. È curatore del primo e unico orto botanico del Brunei, dove si insegna agli studenti la biodiversità vegetale, si conservano ex situ specie in via di estinzione e ovviamente si fa ricerca. Dovremmo porre molta più attenzione al sud-est asiatico, ci mette in guardia Daniele: tagliare un ettaro di foresta in Borneo è molto più pericoloso di tagliare un ettaro di foresta in Amazzonia.

Visit the podcast's native language site