La matematica è rassicurante
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air - Un podcast de Intesa Sanpaolo - Les jeudis

Non serve un laboratorio per fare matematica, basta un foglio di carta e una penna. E a volte nemmeno quello, si può anche solo immaginare il problema e cercare di risolverlo a mente. Ce lo racconta Bruno Benedetti, che studia e insegna geometria discreta a Miami e ci spiega come fare ricerca in matematica, una disciplina che può sembrare astratta, risponda al contrario a esigenze molto concrete. Gran parte delle scoperte scientifiche degli ultimi venti trent’anni vengono da progressi matematici e possiamo rendercene conto in qualsiasi momento della nostra giornata: quando scattiamo una fotografia, facciamo una ricerca su google o quando semplicemente il nostro cellulare si connette a una delle antenne della città.