I terremoti e la torre di Pisa
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air - Un podcast de Intesa Sanpaolo - Les jeudis

Perché la torre di Pisa, nonostante la famosa pendenza di 5 gradi, resiste bene alle vibrazioni derivanti da un terremoto? Proprio grazie al terreno altamente deformabile su cui è costruita, terreno a causa del quale si è inclinata tanto nel corso dei secoli. Ce lo racconta Gabriele Fiorentino, ingegnere civile specializzato sul rischio sismico che lavora all’università di Bristol, dove conduce una ricerca su un tipo particolare di ponti, detti “integrali”. Ponti che non hanno giunti né apparecchi di appoggio, quindi è come se fossero dei pezzi unici di cemento armato.