Cosa ci svelano le aurore boreali

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air - Un podcast de Intesa Sanpaolo - Les jeudis

Da ragazzo voleva fare il pilota di caccia militari. Oggi è un astrofisico che lavora alla Columbia University di New York, dove studia i plasmi come si trovano in astrofisica, gas composti da particelle cariche elettricamente. Luca Comisso ci racconta che potremmo pensare alla terra come a un isolotto che si muove nel plasma. E ci spiega come si studiano questi gas elettricamente carichi e come possiamo accorgerci della loro presenza in natura: chi è più fortunato, ammirando le aurore boreali, ma anche semplicemente osservando i fulmini.

Visit the podcast's native language site