Twitter non esiste più come azienda

Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it - Un podcast de Ninja Radio

Catégories:

Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Una piccola città virtuale popolata con l'intelligenza artificiale. I ricercatori di Google e della Stanford University hanno spiegato in un documento del 7 aprile di aver costruito una città virtuale popolata da "agenti generativi" addestrati da ChatGPT. Lo scopo dello studio - che deve ancora essere sottoposto a revisione - era quello di creare una piccola società interattiva di robot AI ispirati a giochi di simulazione di vita come The Sims. La società di 25 robot di intelligenza artificiale è stata osservata mentre si svegliava, cucinava la colazione, andava al lavoro, a pranzo con gli amici e organizzava persino una festa, in maniera del tutto civile e c ollaborativa. Twitter non esiste più, è stata fusa con XCorp. Twitter Incorporation (Inc.) è stata unita a X Corporation (Corp.), come indicato in un documento legale consegnato al tribunale di New York il 4 aprile. Elon Musk non ha ancora svelato la novità in pubblico, ma era sicuramente attesa. Circa un anno fa, l’attuale proprietario e CEO aveva registrato tre società in Delaware per facilitare l’acquisizione di Twitter, ovvero X Holdings I, II e III. In base alle condizioni dell’accordo, depositato alla SEC (Securities and Exchange Commission) degli Stati Uniti, Twitter doveva essere fusa con X Holdings II, ma conservare il nome e la struttura aziendale-Alibaba lancia nuova alternativa a ChatGpt. Si chiama Tongyi Qianwen, che letteralmente significa "verità da mille domande", ed è un software LLM (cioè Large Language Model) pensato come assistente personale che può redigere lettere, pianificare itinerari di viaggio e consigliare sugli acquisti. Inizalmente sarà integrato in DingTalk, l'app di messaggistica utilizzata dai dipendenti di Alibaba. e potrà operare in lingua cinese e inglese.

Visit the podcast's native language site