Tecnologia, marketing e sostenibilità nel lavoro del futuro

Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it - Un podcast de Ninja Radio

Catégories:

Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.I lavori che cambieranno di più in futuro saranno il commercio, i servizi alle persone e alle imprese. Nei prossimi 10 anni assisteremo a una esplosione nei settori informatico-tecnologico, del marketing e di quelli legati alla sostenibilità. È quanto emerge da una ricerca dell'Osservatorio Nuove Generazioni, realizzata dai Giovani Imprenditori di Confcommercio, con un focus sulle Nuove Professioni. L'indagine, realizzata in collaborazione con OneDayGroup e con il sostegno di Meta, è stata presentata ieri a Roma. Ascolta nel podcast l'intervista ad Andrea Colzani, presidente dei Giovani Imprenditori di Confcommercio, e ad Angelo Mazzetti, responsabile Relazioni istituzionali di Meta in Italia, Grecia, Malta e Cipro. Amazon sostiene lo sviluppo di vaccini contro il cancro. Il gigante dell'eCommerce sta collaborando con il Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle per sviluppare cure personalizzate contro i tumori al seno e alla pelle. L'iniziativa, nata dal laboratorio moonshot di Amazon chiamato Grand Challenge, è già nella fase della sperimentazione clinica. I primi risultati sono attesi per il novembre del 2023. Un ulteriore segnale del grande interesse del colosso tecnologico per l'Healthcare. TikTok congela il cambio della privacy policy in Europa. Il controverso aggiornamento delle norme sulla gestione dei dati sul social sarebbe dovuto avvenire oggi e avrebbe permesso alla piattaforma di non chiedere più agli utenti il consenso a essere tracciati per ricevere pubblicità mirata, secondo quanto riporta TechCrunch. La società era stata richiamata dalla Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC), principale regolatore per il GDPR dell'Ue, dopo una segnalazione del Garante italiano.

Visit the podcast's native language site