Spotify pensa in grande

Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it - Un podcast de Ninja Radio

Catégories:

Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Spotify, 100 miliardi di dollari di fatturato in 10 anni. La società di streaming audio ha ospitato il suo secondo investor day da quando si è quotata in borsa nel 2018, sperando di alimentare l'entusiasmo di Wall Street nonostante il rallentamento dell'economia globale. Per raggiungere l'ambizioso obiettivo, Spotify dovrebbe far crescere i propri ricavi di quasi 10 volte rispetto a quelli del 2021, pari a 11,4 miliardi di dollari; l'amministratore delegato Daniel Ek prevede inoltre che i margini lordi salgano al 40% e il margine operativo al 20% nello stesso periodo. eBay apre il sipario su Vault. Il nuovo servizio del marketplace è un vero e proprio caveau, dove conservare e rimettere all'asta le carte da gioco collezionabili più costose. Vault coincide con l'ascesa delle carte da collezione allo status di vero e proprio asset, tanto da far prevedere che eBay possa introdurre la proprietà frazionata (come sta facendo Rares con le scarpe da ginnastica). Una mossa che trasformerebbe l'azienda in una piattaforma di investimento. Twitter - Musk, il voto degli azionisti entro agosto. Mentre i dirigenti del social continuano a lavorare per completare l'accordo da 44 miliardi di dollari con la persona più ricca del mondo, nei giorni scorsi gli avvocati di Musk hanno avvertito Twitter che potrebbe abbandonare l'acquisizione se l'azienda non fornirà i dati da lui richiesti su spam e account falsi. Intanto, la società corre ai ripari provando a fissare una data per la consultazione con gli azionisti.

Visit the podcast's native language site