Pagamenti via Twitter

Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it - Un podcast de Ninja Radio

Catégories:

Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Elon Musk pensa ai pagamenti via Twitter. Il nuovo proprietario del social ha suggerito che, in futuro, gli utenti saranno in grado di inviare denaro ad altri sulla piattaforma ed estrarre i loro fondi in conti bancari autenticati. L'azienda starebbe anche lavorando a una funzione di "Video a pagamento" che consentirebbe ai creator di far pagare l'accesso ai loro contenuti. Twitter quindi potrebbe cercare di competere più direttamente con TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts. Gli inserzionisti dovranno pagare 8 dollari per i badge blu. Elon Musk ha dichiarato mercoledì che i marchi e gli inserzionisti che vogliono rimanere verificati su Twitter dovranno pagare come tutti gli altri. Musk ha anche anticipato che i tweet degli account verificati appariranno più in alto nel feed principale degli utenti e i tweet degli account non verificati saranno separati. Antitrust Ue preparerebbe nuove accuse contro Meta. Secondo Politico, l'autorità europea starebbe mettendo a punto contestazioni contro l'azienda basate sull'utilizzo dei dati dei clienti di Facebook e sul collegamento con il servizio di annunci del social network, Marketplace. L'azienda sta affrontando un'indagine per accuse simili anche nel Regno Unito.

Visit the podcast's native language site