Microsoft vuole ChatGPT su Word

Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it - Un podcast de Ninja Radio

Catégories:

Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Microsoft vuole aggiungere a Office la tecnologia di scrittura OpenAI. Secondo quanto riportato da The Information, l'azienda intende incorporare l'intelligenza artificiale alla base di ChatGPT in Word, Outlook, Powerpoint e altre applicazioni. Gli utenti avranno così la possibilità di arricchire un documento con porzioni di testo generati automaticamente, sulla base di una richiesta digitata. Il CES delinea i grandi trend dell'elettronica di consumo per il 2023. Conclusasi domenica, la fiera di Las Vegas ha portato in scena come ogni anno prototipi e nuovi prodotti tra i quali è possibile individuare le tendenze per il futuro. Prima fra tutte, la sostenibilità, di cui hanno parlato praticamente tutte le aziende, dalla partnership di Samsung con Patagonia per ridurre le microplastiche, all'annuncio di Asus di aver utilizzato 1.500 tonnellate di plastica riciclata nei suoi prodotti. Si continua anche a parlare di funzionalità per il benessere nell'automotive e i device foldable non hanno smesso di stupire. Le scuole di Seattle fanno causa ai giganti dei social. L'accusa contro Facebook, Instagram, TikTok, YouTube e Snapchat è quella di essere responsabili dei danni alla salute mentale di milioni di ragazzi. Con un documento di 91 pagine presentato in tribunale, il distretto scolastico della città americana sottolinea che dal 2009 al 2019 c'è stato un aumento di patologie tra i giovanissimi come ansia, depressione, problemi alimentari e cyberbullismo. Secondo la denuncia questo renderebbe più difficile per le scuole svolgere il loro lavoro di istruire gli studenti.

Visit the podcast's native language site