Meta pronta a inaugurare il suo primo store
Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it - Un podcast de Ninja Radio

Catégories:
Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Twitter dopo il terremoto Musk. La notizia dello scorso 25 aprile sulla miliardaria acquisizione del social network ha scatenato da subito le reazioni dei dipendenti della società. Il sentiment resta preoccupato e negativo, anche perché una volta che la società diventerà privata, non potranno più ottenere nuove azioni. Intanto, Bezos ha iniziato a punzecchiare con una serie di tweet Musk e la sua volontà di rendere Twitter uno spazio in cui tutelare la libertà di parola. Il co-fondatore della piattaforma Jack Dorsey, invece, si è dichiarato entusiasta del nuovo corso del social, affermando che Musk è la "soluzione singolare di cui mi fido" per gestire Twitter. Meta aprirà il suo primo negozio fisico. Venderà hardware nel campus di Meta a Burlingame, in California, e sarà inaugurato il 9 maggio. Il negozio avrà aree per i visitatori per la dimostrazione dei dispositivi Portal, degli headset Quest e degli smart glasses Ray-Ban Stories. Sarà aperto dalle 11 alle 18 dal lunedì al venerdì. Il negozio permetterà a Meta di sperimentare l'esperienza del cliente all'interno del negozio e aiuterà a definire la sua futura strategia di vendita al dettaglio. Amazonificazione del lavoro negli Stati Uniti. In un articolo di analisi, Vox fa il punto su come il colosso dell'eCommerce abbia trasformato il mondo del lavoro. Se Amazon ha costruito un tentacolare impero della logistica e delle consegne, ha anche iniziato a cambiare la vita lavorativa di molti americani. Più di 1,1 milioni di persone ora lavorano direttamente per Amazon negli Stati Uniti, la maggior parte nella sua rete in continua espansione di più di 800 magazzini solo in Nord America. Al ritmo attuale di assunzioni, circa l'1% dei lavoratori statunitensi sarà impiegato direttamente dal gigante tecnologico nei prossimi anni.