L'economia di YouTube in Italia
Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it - Un podcast de Ninja Radio

Catégories:
Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.YouTube contribuisce al PIL italiano. Presentato ieri il primo studio che analizza l’impatto economico e culturale della piattaforma nel nostro Paese. La ricerca, condotta da Oxford Economics, ha rilevato che nel 2020 l’industria creativa legata a YouTube ha contribuito al PIL italiano per 190 milioni di euro e ha generato nel nostro Paese un corrispettivo di circa 15.000 posti di lavoro. Cannabis delivery. Uber sta collaborando con un rivenditore canadese di cannabis per permettere ai clienti dell'Ontario di ordinare prodotti attraverso Uber Eats. La mossa segna il primo ingresso di Uber nel business della marijuana. In ottobre, l'azienda aveva chiuso l'acquisizione dell'app di consegna di alcolici Drizly per 1,1 miliardi di dollari. Netflix acquisisce Scanline VFX. L'azienda ha annunciato un accordo per acquisire la casa di effetti visivi tedesca, che aveva già ha fornito prodotti per spettacoli come Game of Thrones e Stranger Things. La mossa sarà una grande spinta per le capacità di produzione virtuale in-house della piattaforma di streaming. Con il recente lancio di Netflix Games, il gigante dello streaming potrebbe così prepararsi per il metaverso.