Le stazioni di ricarica "open source" di Tesla

Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it - Un podcast de Ninja Radio

Catégories:

Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Il sorpasso di Microsoft. Apple ha riportato entrate al di sotto delle aspettative di Wall Street durante il quarto trimestre fiscale dell'azienda, a causa dei problemi nella catena di approvvigionamento.Il Supercharger Network di Tesla. La compagnia consentirà anche ai veicoli elettrici non Tesla di utilizzare la sua rete di ricarica. Dieci stazioni nei Paesi Bassi sono state messe a disposizione dei veicoli elettrici non a marchio e seguiranno probabilmente altri paesi europei prima che l'azienda apra i suoi Supercharger negli Stati Uniti. Qui i veicoli non Tesla avranno infatti bisogno di un adattatore. L'età giusta per iniziare con i social media. Un nuovo studio pubblicato su Computers in Human Behavior pensa di aver trovato la risposta: undici anni. I bambini sotto questa età che hanno cominciato a usare Snapchat o TikTok, infatti, hanno mostrato significativi "comportamenti digitali problematici" rispetto ai bambini più grandi. Naturalmente, la maggior parte delle piattaforme richiede che i ragazzi abbiano almeno tredici anni per iscriversi. Pubblicità su Zoom. La piattaforma per le videochiamate sta sperimentando la visualizzazione di annunci per gli utenti iscritti alla versione "Basic" gratuita. Le pubblicità verranno visualizzate nella pagina del browser al termine della chiamata. Secondo quanto annunciato dalla stessa azienda in un blog post, gli annunci verranno distribuiti agli utenti gratuiti solo in "alcuni paesi", ma non è stato specificato quali.

Visit the podcast's native language site