Elon Musk fonda una nuova azienda di AI

Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it - Un podcast de Ninja Radio

Catégories:

Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Elon Musk fonda una nuova società di intelligenza artificiale chiamata X.AI. L'azienda è stata costituita a marzo e ha Musk come direttore. Le voci che il patron di Tesla avesse intenzione di fondare una società di intelligenza artificiale sono iniziate alcuni giorni fa, quando è stato rivelato che aveva acquistato migliaia di GPU per alimentare un prodotto di AI generativa. Il nome X.AI corrisponde al marchio dell'applicazione che Musk ha progettato. L'intelligenza artificiale è in arrivo su Google Search con "Magi". La nuova ricerca offrirà un servizio molto più personalizzato. Sarà in grado di rispondere a domande di codifica e di scrivere codice in base alle richieste degli utenti. Al progetto stanno lavorando 160 designer, ingegneri e dirigenti. Il nuovo Search sarà lanciato a maggio negli Stati Uniti. Intanto, Samsung sta pensando di sostituire Google con Bing come motore di ricerca predefinito per i suoi dispositivi.Gaming mobile, Sega acquisisce Angry Birds. La software finlandese Rovio, nota per aver dato vita alla celebre saga 'Angry Birds', ha dichiarato di aver accettato un'offerta di acquisizione da parte della giapponese Sega. Nei giorni scorsi il WSJ aveva parlato di un possibile accordo. La chiusura sarebbe stata raggiunta a 776 milioni di dollari. "Il mercato dei giochi mobili ha un potenziale particolarmente elevato ed è stato l'obiettivo a lungo termine di Sega accelerare la sua espansione in questo campo", ha commentato l'amministratore delegato di Sega Haruki Satomi.

Visit the podcast's native language site