Consumi culturali: più digitali, domestici e solitari

Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it - Un podcast de Ninja Radio

Catégories:

Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Consumi culturali. La fruizione è più digitale, domestica e solitaria. Il web si consolida come principale porta di accesso al mondo dell'informazione. È il quadro fotografato da un'indagine Swg, presentata ieri al Teatro dell'Opera di Roma al forum "Impresa Cultura Italia-Confcommercio" sui consumi culturali post Covid. In autunno la spesa media mensile per famiglia sarà di circa 46 euro: in calo rispetto ai 58 euro di settembre. Ascolta nel podcast Carlo Fontana, presidente di Impresa Cultura Italia, e Riccardo Grassi, responsabile della ricerca Swg. Google sta per testare la sua cabina di video chat 3D con altre aziende. Salesforce e T-Mobile, inizieranno a utilizzare Starline, in "uffici selezionati" per i test. La cabina crea l'effetto di parlare con una persona "reale" catturando l'aspetto dell'utente con telecamere e sensori, in modo da ricreare un modello 3D per la persona dall'altra parte della chiamata. Virgin Orbit lancerà il primo satellite in Europa entro sei settimane.Lo ha annunciato il patron Richard Branson a Milano, durante la presentazione di Virgin Fibra, la nuova società della galassia Virgin, creata per sbarcare sul mercato italiano della fibra ottica. "Possiamo lanciare satelliti nello spazio in qualunque orbita – ha detto – Il primo lancio dal suolo europeo nello spazio è previsto nelle prossime sei settimane". Partirà dalla Cornovaglia.

Visit the podcast's native language site